+39 0331 640409  ∙  info@bruzzeseuova.it

Quando si parla di IFS si fa riferimento ad un fondamentale standard, a livello internazionale, per la certificazione di qualità nella filiera di fornitura di prodotti alla Grande Distribuzione Organizzata.

Lo standard IFS è uno standard internazionale condiviso dalle filiere della GDO agroalimentare tedesca e francese. Con esso, si richiedono ai fornitori della filiera il rispetto di alcune norme igieniche e di buone prassi nei processi, valide a garantire un buon livello di sicurezza e di qualità alimentare.

Il produttore o il distributore che garantiscono lo standard IFS, dichiarano di curare una gestione basata sui principi HACCP, sul rispetto della normativa alimentare, gestione del personale e di verificare la qualità dei processi e dei prodotti.

Con l’istituzione dello standard IFS, l’obbiettivo è stato quello di rispondere al progetto quadro indicato dalla GFSI (Global Food Safety Initiative).

La Società Agricola Bruzzese, nel febbraio 2014, ha conseguito a pieni voti, tale certificazione, offrendo così, alla propria Clientela, importanti garanzie di qualità sul prodotto fornito.

Nel 2016 è stata inoltre certificata la tracciabilità di filiera alimentare acquisendo la relativa Certificazione UNI EN ISO 22005:2008.

ll sistema di rintracciabilità di filiera ha permesso a Società Agricola Bruzzese di raggiungere l’obiettivo di poter offrire ai propri clienti uova di filiera certificata “senza uso di antibiotici“. La finalità di tale specifica è quella di promuovere un sistema di allevamento che garantisca l’assenza di utilizzo di antibiotici per tutto il ciclo di vita delle galline, a partire dalla nascita del pulcino.

Società Agricola Bruzzese si è impegnata nel frattempo nell’ambito della responsabilità ambientale, con l’obiettivo di estendere le garanzie di sostenibilità a tutta la sua filiera: allevamento di galline ovaiole e pollastre. Produzione di mangimi a uso interno attraverso la fase di miscelazione di cereali. Raccolta, selezione, confezionamento e spedizione di uova. A conferma dell’attenzione al continuo miglioramento delle politiche ambientali dei processi e dei prodotti, nel 2021 l’azienda ottiene, da ente terzo accreditato, la Certificazione ISO 14001, secondo normativa UNI EN ISO 14001:2015. Un Sistema di Gestione Ambientale Certificato, riconosciuto a livello internazionale, consente di garantire da parte dell’azienda il proprio impegno nell’ambito del rispetto e del contenimento dell’impatto ambientale, nell’applicazione di un monitoraggio costante delle prestazioni ambientali delle proprie attività, e ne ricerca un costante miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.

Nel 2024 l’azienda ha portato a termine un importante ampliamento con la costruzione di un nuovo centro di imballaggio uova. Un sito all’avanguardia nell’automazione dei processi e, per il quale, abbiamo ottenuto l’estensione di tutte le certificazioni di qualità.

Responsabile Assicurazione e Controllo Qualità
Elena Bruzzese

Cliccare sui loghi per visionare i Certificati

ifs
certificazione-Uni-en-iso_2023
certificazione-stp-80-NO-ANTIBIOTICI_2023-250x141
certificazione ISO 14001 sistema ambientale